AUDIZIONI “SOGNO È - il musical” - Workshop + Production

PRODUZIONE MUSICAL E DISCOGRAFICA ORIGINALE

Sei un attore? Un musicista? Un ballerino?
Hai talento, esperienza, e senti che è il momento di fare un salto in avanti?
“Sogno è” è il progetto che stavi aspettando.

Un workshop intensivo di produzione teatrale e discografica pensato per artisti tra i 18 e i 35 anni con livello medio o avanzato nella propria disciplina.

Non è un semplice corso. È un percorso professionale che ti permetterà di crescere come artista completo, lavorando a stretto contatto con autori, musicisti, registi e coreografi. Sarai parte di un team creativo in cui le tue idee contano.

Ti formerai in danza, recitazione, canto, musica e songwriting, con percorsi avanzati progettati per sviluppare nuove competenze senza trascurare ciò che già sai fare.


Parteciperai alla creazione di uno spettacolo originale: storia, personaggi e musiche sono già scritti, ma sarai coinvolto nella loro prima messa in scena e potrai contribuire con il tuo stile, il tuo gusto e la tua visione.


Vivrai una vera produzione, che culminerà con un debutto teatrale nella stagione 2026/2027 e con la realizzazione di un album discografico originale.

  • Lavorerai con professionisti del settore come Kaspar Capparoni, Vladimir Derevianko, Ernesto Migliacci e altri docenti di rilievo.
  • Al termine del percorso potrai entrare a far parte della compagnia come artista retribuito.
  • L’accesso è tramite selezione. I posti sono limitati: massimo 50 partecipanti.

 

È il momento di portare il tuo talento in scena.


“Sogno è” non è solo un’occasione. È il primo passo verso la tua carriera professionale.

COME PARTECIPARE

Per partecipare "Sogno è" è necessario superare una selezione tramite audizioni. Come primo passo invia la tua candidatura all'indirizzo email:

casting@sognoeilmusical.it

Nella mail indicaci le tue motivazioni ed obiettivi artistici ed il curriculum di studi, ti invieremo tutti i dettagli per partecipare al casting in risposta all’email di candidatura.

Ovviamente nessun costo è previsto per audizioni e casting.

 

Kaspar Capparoni

Kaspar Capparoni

Direzione Artistica e Regia
Vladimir Derevianko

Vladimir Derevianko

Coordinatore e docente di danza
Ernesto Migliacci

Ernesto Migliacci

Autore e Supervisione delle musiche e dei testi, docente di songwriting
Emiliano Torquati

Emiliano Torquati

Autore e Supervisione delle musiche e dei testi, docente di songwriting
Davide Sollazzi

Davide Sollazzi

Docente di songwriting e musica d'insieme
Ida Elena De Razza

Ida Elena De Razza

Vocal Coach e acting

UN PROGETTO ORIGINALE UNICO

 

 

"Sogno è" è un progetto di produzione musical/teatrale e discografica originale, volto alla valorizzazione di giovani artisti emergenti, attraverso un percorso di formazione professionale e di creazione artistica che culminerà nella produzione di uno spettacolo teatrale che esordirà all’inizio della stagione teatrale 2026/2027.

 

A chi è rivolto:

Danzatori, attori, cantanti o strumentisti tra i 18 ed i 30 anni, allievi di livello medio/avanzato nella propria disciplina, che siano in grado di intraprendere un percorso completo professionale  tra danza (2 livelli: professionisti o amatori), recitazione, canto, performance musicale, songwriting che culminerà con l’ingresso nella fase di produzione dell spettacolo e che porterà all’esordio in teatro a settembre 2026.

 

Il progetto si articola in tre fasi principali:

Formazione – Percorsi specifici nelle discipline di danza, recitazione, canto, musica e songwriting.

Creazione – Sviluppo creativo di coreografie, composizioni originali e contenuti per la promozione del progetto.

Produzione – Messa in scena dello spettacolo "Sogno è" e realizzazione di un album discografico con brani originali.

 

Svolgimento del workshop

38 settimane di workshop, è richiesto un impegno in questo periodo dal lunedi al sabato dalla mattina fino al pomeriggio.

Il workshop è suddiviso in: 

 

  • 570 ore di danza classica e moderna per i ballerini professionisti (15 ore settimanali)
  • 190 ore di l’avviamento/consolidamento della danza moderna per il livello base o principiante (5 ore settimanali)
  • 152 ore di formazione musicale  (4 ore settimanali)
  • 228 ore dedicate alla performance musicale e teatrale (6 ore settimanali)
  • 228 ore di recitazione (6 ore settimanali)


Produzione dello spettacolo

Al termine delle 38 settimane di corso, inizieranno subito le prove generali dello spettacolo che andrà in scena entro gennaio 2026 in un prestigioso teatro di Roma.

 

Audizioni

L’iscrizione al Workshop prevede un'audizione sulle principali discipline. Verranno selezionati un massimo di 50 partecipanti

 

Personale artistico: 

Kaspar Capparoni - Direzione Artistica e Regia

Walter Garibaldi, Kaspar Capparoni, Simone Manzi - Soggetto e Sceneggiatura

Alessandro Chiti - Scenografia

Valter Azzini - Costumi

Vladimir Derevianko - Coordinatore e docente di danza:

Ernesto Migliacci - Autore e Supervisione delle musiche e dei testi, docente di songwriting

Emiliano Torquati - Autore e Supervisione delle musiche e dei testi, docente di songwriting

Davide Sollazzi - Docente di songwriting e musica d'insieme

Ida Elena De Razza - Vocal Coach e acting

Kaspar Capparoni - docente di recitazione